
Formazione online e piattaforme e-learning B2B [guida completa]
Nell’era della transizione digitale, la formazione online sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie allo sviluppo delle piattaforme e-learning. Sempre più aziende, infatti, le
Nell’era della transizione digitale, la formazione online sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie allo sviluppo delle piattaforme e-learning. Sempre più aziende, infatti, le
Il microlearning, che rientra nel più vasto ambito dell’e-learning, è un approccio innovativo all’insegnamento che suddivide le lezioni in piccoli moduli o brevi lezioni non
Negli ultimi anni l’e-learning, ovvero l’apprendimento elettronico, è diventato un elemento chiave nell’ambito della formazione, conoscendo una crescita esponenziale. Ma come sfruttare al meglio quest’opportunità?
La formazione blended o il blended learning è un metodo d’insegnamento che combina l’apprendimento a distanza con l’apprendimento in presenza. Tale approccio permette di creare
La pandemia ha messo in evidenza una vulnerabilità sistemica: l’incapacità di organizzare lezioni ed esami da remoto. Istituti scolastici primari, secondari e università hanno dovuto
La formazione aziendale è un istituto disciplinato dalla legge 338 del 2000 secondo cui le aziende possono richiedere all’INPS un rimborso dello 0,30% pari ai
Teledidattica, e-learning e apprendimento online sono tre termini che indicano un metodo di erogazione di abilità e conoscenze sempre più diffuso. Sempre più enti di
In contesti aziendali sempre in evoluzione può risultare difficile ottimizzare la formazione. Per questo è nato l’adaptive learning, nuovo tipo di didattica su misura, scalabile
La formazione è un’attività cruciale all’interno di ogni organizzazione. Permette, infatti, di migliorare non soltanto le conoscenze dei singoli individui, ma anche, e soprattutto, consente
Quali sono i trend dell’e-learning del 2022? Con l’arrivo del nuovo anno, aziende ed enti di formazione stanno ripensando al modo in cui fanno business